La cura della bocca non è solo una questione estetica, ma soprattutto di salute. Lavarsi regolarmente i denti, usare il filo interdentale e andare dal dentista sono le basi che ci permettono di godere di un sorriso bello ed evitare dolori e costosi trattamenti odontoiatrici. Purtroppo, molte persone commettono errori nell'igiene orale quotidiana, spesso senza rendersene conto. Alcuni di questi possono sembrare banali, altri derivano dalla mancanza di conoscenza, ma tutti hanno un punto in comune: un impatto negativo sulla salute di denti e gengive.
Questo articolo ti aiuterà a riconoscere gli errori più comuni nella cura dei denti e spiegherà perché sono dannosi. Scopri quali abitudini possono nuocere ai tuoi denti e come correggerle!
Spazzolatura troppo breve
Gli studi mostrano che la maggior parte delle persone si lava i denti per soli 30–60 secondi, molto meno dei 2 minuti raccomandati. È troppo poco per rimuovere efficacemente la placca batterica. Una spazzolatura imprecisa causa l'accumulo di batteri, che col tempo porta a carie e malattie gengivali.
Prova a dedicare due minuti pieni alla spazzolatura. Può essere utile un timer sul telefono o uno spazzolino elettrico con timer integrato. Per assicurarti che tutti i denti siano puliti accuratamente, dividi la bocca in quattro parti e dedica a ciascuna 30 secondi.
Spazzolatura troppo energica dei denti
Potrebbe sembrare che spazzolare più forte rimuova meglio la placca, ma in realtà può danneggiare lo smalto e irritare le gengive. L'effetto di questa abitudine sono colli dentali esposti, ipersensibilità e recessione gengivale.
Punta sulla delicatezza. Uno spazzolino con setole morbide è la scelta migliore: rimuove delicatamente la placca senza irritare le gengive. Invece di strofinare "su e giù", esegui movimenti circolari per pulire accuratamente i denti senza rischiare danni.
Trascurare l'uso del filo interdentale
Il filo interdentale è uno degli elementi più spesso trascurati nell'igiene orale. Nel frattempo, lo spazzolino non riesce a raggiungere gli spazi interdentali, dove possono accumularsi residui di cibo e batteri. Il risultato sono carie e malattie gengivali.
Se ti è difficile usare il filo interdentale, prova l'idropulsore, che pulisce gli spazi con un getto d'acqua. Tuttavia, è importante ricordare che anche il miglior idropulsore non sostituisce il filo interdentale.
L'uso del filo interdentale è un'abitudine che vale la pena introdurre la sera, prima di andare a dormire: è il momento ideale per pulire a fondo la bocca dopo tutta la giornata.
Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato
Dopo aver consumato cibi acidi, come agrumi o bevande gassate, lo smalto diventa indebolito e più suscettibile ai danni. Lavarsi i denti in questo momento può aggravare l'erosione dello smalto.
Invece di prendere subito lo spazzolino, aspetta circa 30 minuti. Nel frattempo sciacqua la bocca con acqua o usa un collutorio senza alcol che aiuti a neutralizzare gli acidi. In questo modo proteggerai lo smalto dai danni.
Usare lo spazzolino sbagliato
Uno spazzolino troppo duro può danneggiare le gengive, mentre una testina troppo grande rende difficile raggiungere i punti più difficili, specialmente nella parte posteriore della bocca.
Scegliere lo spazzolino giusto è fondamentale. Lo spazzolino con setole morbide e una testina adatta alla dimensione della tua bocca funziona meglio. Se hai dubbi, chiedi al tuo dentista di aiutarti nella scelta.
Ignorare la pulizia della lingua
Sulla lingua si accumulano molti batteri responsabili dell'alito cattivo e delle infezioni della bocca. Ignorare questa parte dell'igiene fa sì che i risultati della spazzolatura non siano completi.
Vale la pena pulire la lingua ogni giorno, usando un apposito pulisci lingua o uno spazzolino con setole sul retro della testina. Muovi delicatamente lo strumento dalla parte posteriore della lingua verso la punta per rimuovere i depositi accumulati.
Sostituire lo spazzolino troppo raramente
Le setole usurate dello spazzolino perdono le loro proprietà pulenti e diventano un ricettacolo di batteri. Se lo spazzolino viene usato per più di 3 mesi, può addirittura fare più danni che benefici.
Ricorda di cambiare lo spazzolino o la testina dello spazzolino elettrico ogni 2–3 mesi. Puoi anche sostituirlo prima se noti che le setole iniziano a piegarsi o a perdere elasticità.
Usare troppo dentifricio
Una quantità eccessiva di dentifricio provoca una schiuma eccessiva, che può rendere difficile una pulizia accurata dei denti. Nei bambini, un eccesso di fluoro può causare fluorosi – macchie sullo smalto.
Usa la quantità giusta di dentifricio – per gli adulti basta una quantità pari a un pisello, mentre per i bambini sotto i 6 anni – una quantità pari a un chicco di riso. È più che sufficiente per prendersi cura efficacemente dell'igiene orale.
Bere bevande zuccherate durante tutto il giorno
Bere costantemente bevande zuccherate, specialmente gassate, espone i denti a un contatto continuo con zuccheri e acidi. Queste sono condizioni ideali per lo sviluppo di carie e erosione dello smalto.
Invece di bevande zuccherate, scegli acqua o tè non zuccherato. Se non puoi rinunciare alle bevande gassate, bevile con una cannuccia per minimizzare il contatto del liquido con i denti.
Evitare le visite dal dentista
Questo è uno degli errori più gravi nella cura dei denti. Molte persone vanno dal dentista solo quando avvertono dolore o altri problemi. Tuttavia, controlli regolari permettono di individuare i problemi nelle fasi iniziali, prima che diventino seri.
Cerca di visitare il dentista almeno una volta ogni sei mesi. Un intervento precoce non solo previene problemi seri, ma permette anche di evitare costosi trattamenti in futuro.
Sorriso sano - piccoli cambiamenti, grande effetto
Prendendosi cura dei denti, spesso dimentichiamo che sono le piccole abitudini a fare la differenza più grande. Eliminare errori comuni, come spazzolare troppo energicamente o saltare l'uso del filo interdentale, è un passo semplice verso un sorriso più sano. Invece di considerare la cura dei denti come un obbligo, prova a introdurre cambiamenti gradualmente, e i risultati ti sorprenderanno rapidamente. Prendersi cura della bocca non deve essere complicato – basta un po' di attenzione per mantenere un sorriso che ti accompagnerà per anni.